Colazione alle 8, alle 9 partiamo e, dopo 2,5 km, siamo al Santuario.
Prima sosta alla grotta del presepe, dove
troviamo il bellissimo affresco.
Seguitando nella visita della parte antica del convento troviamo un frate che ci invita al silenzio:
Dopo la visita al vecchio convento diamo un'occhiata anche alla mostra permanente dei presepi, ce ne sono centinaia considerando anche quelli piccoli.
Finita la visita ci ritroviamo nel piazzale.
E partiamo alla volta di Stroncone. La prima parte del cammino è un sentiero in salita abbastanza tosto.
Troviamo qualche piccolo ostacolo sul cammino.
Ad un certo punto il nostro sentiero comincia ad essere lastricato.
Nella foto sopra siamo praticamente arrivati in cima alla salita.
Ci sono bellissimi prati a volte ricoperti di fiori gialli, e, in un caso, anche da mucche.
Arriviamo poi alla località I prati, molto frequentata in questo giorno di festa. Poi faremo un po' di strada asfaltata, ma poco frequentata.
E un lungo tratto di strada sterrata.
Una discesa che non sembra finire più ci porta infine a Stroncone, la nostra meta finale.
Qui ci fermiamo in piazza per rifocillarci e aspettare l'autobus che ci porterà a Terni.
La corriera passa alle 14:45 e ci porta alla stazione di Terni.
Sopra l'enorme pressa che si trova davanti alla stazione.
È presto, abbiamo il treno alle 18:30, facciamo un salto in centro: visita a San Francesco, un gelato, e poi ritorno in stazione appena prima che si metta a piovere.
Puntuale arriva il Frecciabianca 8852 che ci porterà direttamente a Ravenna alle 22:05.
È stata una bella settimana!
Nessun commento:
Posta un commento