venerdì 5 giugno 2015

Cammino di San Benedetto - Arpino - Roccasecca

Giovedì 4 giugno 2015

La colazione del B&B si fa al bar/trattoria del Corso. Ottima la marmellata fatta in casa. Per tutto il tempo della colazione abbiamo avuto la compagnia del dottor Rea che ci ha parlato della sezione aurea, di come sia la password dell'universo, sulla quale sono costruite le città in Italia, ...
Il cammino di oggi è stato veramente tosto, tutto sotto il sole. Dopo essere scesi in mezzo ad un impianto fotovoltaico prima e ad un uliveto poi, siamo giunti su una strada asfaltata, chiusa al traffico, anche questa completamente al sole. È l'una e mezza, il sole a picco, continuiamo a camminare. Quello che cerchiamo in questo momento è un posto all'ombra in cui ci si possa sedere per mangiare il panino che ci siamo fatti fare la mattina.
Ad un certo punto, mentre stiamo camminando sotto il sole, ci viene incontro uno scooter. È Tommaso del B&B Il Feudo, che ci accoglie portandoci tre bottigliette di acqua fresca. Accoglienza molto apprezzata, ci scoliamo le 3 bottigliette e ripartiamo. Una breve pausa pranzo, e di nuovo sotto il sole fino a Roccasecca.
All'ingresso di Roccasecca ci accoglie il loro più illustre concittadino.



Arrivati in paese, mancano ormai poche centinaia di metri al B&B, ci fermiamo al bar, all'ombra, a bere qualcosa: ci vuole!
Dopo averci consegnato le camere, Tommaso ci parla di Angelo che ci porterà a vedere alcune opere importanti di Roccasecca e dintorni. Un "volontario per i pellegrini" che ci accompagna a vedere Santa Maria delle grazie a Caprile e il luogo dove è nato San Tommaso.
Grande ospitalità. Nella foto Paolo tra Angelo e Tommaso. Cena alla trattoria Magnolia: pizza con lievito madre e hamburger eccezionali.

Nessun commento:

Posta un commento