sabato 1 giugno 2024

Via degli dei Bologna - Monte Adone

 In due partiamo da Ravenna col treno delle 6:27, a Russi sale Giorgio, a Imola sale Roberto. Alle 7:45 scendiamo dal treno e ci incamminiamo verso piazza Maggiore. Ci fermiamo in un forno lungo la strada.

Foto davanti al Nettuno


Piazza Maggiore

Andiamo verso Porta Saragozza


L'attraversiamo e cominciamo a salire il portico che porta a San Luca


Arrivati a San Luca entriamo in chiesa e, tra l'altro, raccogliamo il primo timbro del cammino


Finita la breve visita, continuiamo il cammino uscendo dalla scalinata principale di San Luca


Poco asfalto e ci inoltriamo nel bosco, ad un certo punto incontriamo una nostra antica compagna di viaggio: la ginestra. 


Incrociamo anche storie di partigiani e bei prati 



Incontriamo però, purtroppo, anche un bel po' di fango. 


Quando incontriamo il Reno, in due ne approfittiamo per lavare le scarpe e mettere i piedi a mollo. Inoltre è l'una ed è anche ora di pranzare. 


Da qui in avanti troveremo poco fango, ancora un po', ma poco. Il cammino prosegue in parte nel bosco 


A volte sentiero, a volte carraie, e qualche volta le ginestre tornano ad accompagnarci


La guida indica, come punti acqua, solo San Luca, lungo il percorso. Invece ne troviamo uno privato e due o tre fontanelle pubbliche,:ci volevano! 


E, dopo nove ore e mezzo dalla discesa dal treno e circa 28 km, arriviamo finalmente al B&B Sulla via degli dei. Abbiamo un piano a disposizione: due camere da letto e un bagno al piano per tutti 4.
Cena alle 19:30 con un catering, un vassoio con pasta, salsiccia e patate fritte, poi birra e caffè. 

Compieta e ... a nanna. Domani dobbiamo svegliarci presto: alle cinque ... nel pomeriggio è prevista pioggia.










Nessun commento:

Posta un commento