domenica 2 giugno 2024

Via degli dei Monte Adone - Madonna dei Fornelli

 Oggi prevediamo pioggia intorno alle tre del pomeriggio. Sveglia puntata alle cinque, colazione, partenza subito dopo le sei. 

Ieri ci siamo fermati poco prima del Monte Adone, la giornata di oggi comincia quindi con la salita sul monte. 




Arrivati sul monte ci facciamo un selfie, per esserci tutti e quattro nella foto. 


Scesi dal monte il cammino segue spesso "il tracciato" della strada asfaltata. 
A volte con paesaggi speciali come questa vale di ginestre. 


O con le ginestre che illuminano di giallo la strada


Alle volte il cammino prosegue su sentieri paralleli alla strada nei campi o nei boschi




Alle 11, dopo 5 ore di cammino ci fermiamo nel bar Franco di Monzuno, prendiamo piadine, focacce farcite e birra. 
A mezzogiorno ci rimettiamo in marcia. A mezzogiorno e mezzo comincia a piovere. Ach! Non alle 15! Mettiamo i poncho e proseguiamo. La pioggia si fa sempre più intensa e ci ripariamo sotto una tettoia. 


Fino ad ora abbiamo camminato su una carraia sassosa, con tanta acqua, ma senza fango.
Sotto la tettoia c'è un ragazzo del posto che ci assicura che lungo il cammino previsto non troveremo solo carraie di questo tipo, ma tanto, tanto fango. 
Di fango ne abbiamo già preso tanto ieri, decidiamo di tornare a Monzuno e fare la strada asfaltata per Madonna dei Fornelli.


Arrivati sull'asfalto, dobbiamo camminare per altri 11 km prima di giungere a Madonna dei Fornelli. Alla fine fine, con i chilometri in più avanti e indietro che abbiamo fatto, siamo arrivati a circa 31 km. Smetterà di piovere, toglieremo il poncho, riprenderà a piovere... ma alla fine raggiungiamo il paese. 


Alla destra della foto sopra, c'è il nostro B&B, B&B Romani.
Alle sette cena con tortelli, salsiccia, frittata, ricotta, e una sorta di farinata di castagne e, per finire, tenerina. Accompagneremo il tutto con birre artigianali alle castagne e al ginepro. 
Dopo cena Elisa, la nostra ospite, ci racconta la storia della nascita del cammino La via degli dei e dei benefici che questo ha portato ai paesi che si trovano lungo il cammino o nelle sue immediate vicinanze.






Nessun commento:

Posta un commento