martedì 8 aprile 2025

Cammino di San Nilo Morigerati - Caselle in Pittari

Ore 7:30 colazione
Breve visita al paese prima di riprendere il cammino.

Chiesa non indifferente considerando il numero di abitanti del paese: ca. 170


Facciamo i biglietti per l'Oasi naturalisticaq


E cominciamo la visita

Entriamo nella grotta della Risorgenza, così chiamata perché qui riappare il Bussento dopo un viaggio di 6 km nelle viscere della terra.


Dopo la visita alla grotta, scendiamo al torrente 

Dove troviamo la stazione dei muschi, detta anche gli alberi con la barba

Una parte del cammino odierno sarà a fianco del torrente, molto bello 


Ad un certo punto troviamo un vecchio mulino con un getto potente si acqua che lo attraversa e cascatelle vicino


Molte delle salite e delle discese di oggi saranno abbastanza ripide 


Anche oggi, in diversi momenti, ci fa compagnia la vista del mare


Pausa di metà mattina 


Breve digressione eremo di San Michele 


Dentro una grotta troviamo un altare 


Dietro l'altare ci sono un paio di vasche circolari che raccolgono l'acqua che gocciola dal soffitto della grotta 


Nel piazzale antistante l'eremo facciamo pausa pranzo


Scendiamo verso Caselle in Pittari


E lungo la strada troviamo le stazioni della via crucis scolpite nella roccia


Ed ecco, finalmente, Caselle in Pittari


Dopo una doccia e un momento di riposo, andiamo a fare due passi per il paese. Troviamo diversi portoni dipinti 


Una torre di avvistamento in cima al paese


Più in basso c'è un monumento in memoria dei caduti, donato al paese dai "concittadini residenti in Brooklyn"


Alle 18:30 ci ritroviamo da Jepis, libreria, bottega con produzione di video e tanto altro. A fianco dell'entrata un'opera in mosaico realizzata da una ragazza che ha studiato a Ravenna


Jepis ci parla un po' della libreria, del suo lavoro, si Caselle in Pittari, del palio del grano... e ci offre un bicchiere di vino


Quando usciamo dalla libreria per andare a cena vediamo un cielo con sfumature rosse bellissime


Ottima cena da Clorinda con tanti assaggi di verdure, legumi, formaggi... 


Nessun commento:

Posta un commento