Colazione alle 7, alle otto siamo pronti per partire.
Una bella carraia
Un po' di cammino tra gli uliveti
E uno splendore di ginestre
Arrivati a Città della Pieve, ci fermiamo in un bar e poi andiamo a prendere possesso delle nostre stanze al b&b.
Due passi a metà pomeriggio. Città della Pieve è la città in cui è nato il Pietro Vannucci detto Il Perugino.
Nella cattedrale ci sono 2 delle sue opere: il battesimo di Cristo
E, come papa d'altare: Macchina col bambino tra i santi Gervasio e Protasio
Ma l'opera più stupefacente è nell'Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, l'affresco "Adorazione dei Magi" del Perugino. L'opera, commissionata dalla Confraternita dei Bianchi nel 1504, è una delle più importanti del pittore e si trova sulla parete d'altare dell'oratorio.
Usciti poi per cena, un piatto alla trattoria Bruno Coppetta e a letto.
Nessun commento:
Posta un commento