giovedì 26 settembre 2024

GTE e Pianosa Marciana - Pomonte

Ore 8, il pullman viene a prendervi all'hotel e ci riporta dove si era concluso il cammino di ieri: Marciana.

Appena scesi dal pullman, Moreno ci illustra il percorso che ci attende


Cominciamo quindi attraversando il paese


Belli anche i cartelli di indicazione


La fortezza pisana


Appena usciti dal paese cominciamo la via Crucis



Che ci porterà al santuario della Madonna del Monte (630m).







Da qui saliamo sul Masso dell'Aquila, da cui possiamo vedere il borgo di Sant'Andrea



Scendiamo dal Masso e proseguiamo col nostro cammino


Un buon tratto del sentiero è in quota, con lo splendido panorama della costa: veramente bello!


Lungo il sentiero tanti alberi di corbezzolo, con anche molti frutti maturi.





Arrivati ad un incrocio di sentieri, c'è un bello slargo, ci saremmo dovuti fermare qui per il pranzo, ma è presto, mancano diedi minuti a mezzogiorno, e c'è molto vento: decidiamo di proseguire.

Salite, discese...





Poi finalmente, quando è quasi l' una, ci fermiamo per la sosta pranzo



Manca poco al paese, ancora un ultimo tratto e arriviamo a Pomonte.


Qui ci fermiamo per birre e spritz. Poi il pullman ci riporta a Marina di Campo. C'è chi si ferma per un bagno o un giro in centro, i più rimangono sul pullman per arrivare fino all'hotel.

Qualcuno ne approfitterà per riposarsi e chi tornerà a Marina.

Poi: cena, chiacchiere e beccaccini.





Nessun commento:

Posta un commento