giovedì 26 maggio 2016

Campagnano - La Storta

L'ostello di Campagnano è un micro appartamento, con tutto il necessario per prepararsi la colazione.
Dopo colazione ci incamminiamo verso La Storta, ultima tappa prima di arrivare a Roma. Lungo la strada, dopo circa 5km, incontriamo il santuario della Madonna del sorbo. I due pellegrini veloci, Andrea e Roberto, ai piedi della salita che porta al santuario dicono: "possiamo anche tirare dritto", noi pellegrini lenti, Paolo e Giorgio, insistiamo per salire fino al santuario.

 In realtà, sembra che poi Roberto una volta in chiesa sia rimasto folgorato, e dobbiamo attendere un certo tempo perché esca e ci raggiunga.

 Un bel tratto del cammino è all'ombra e si fa molto volentieri. Lungo la strada incontriamo anche fichi d'India, siamo proprio a sud!


Bisogna ammettere che quando passa mezzogiorno e l'ombra viene a mancare è proprio caldino!


Lungo la strada abbiamo modo di incontrare ancora qualche cascata. Questa è bella, quella che ho alle spalle, difficile da fotografare è ancora più bella.


Alle due e mezza arriviamo finalmente dalle suore delle poverelle che ci ospitano.
Si tratta di un'ospitalità molto spartana. Siamo in una camera da 6, 3 letti a castello, ci siamo noi 4 e, più tardi, si aggiungono un ragazzo e una ragazza che viaggiavano insieme.
Il posto è bello e le suore molto ospitali.



Nessun commento:

Posta un commento