lunedì 23 maggio 2016

Viterbo - Vetralla

Siamo nella periferia di Viterbo, quindi per cominciare, dobbiamo raggiungere il punto da cui comincia la tappa: piazza San Lorenzo. Ammiriamo cosi la piazza con la chiesa di San Lorenzo e il palazzo dei papi, quello che fu scoperchiato per costringere i cardinali ad eleggere finalmente il nuovo papa.
Scendiamo attraverso l'arco che si vede in basso a destra, giriamo quindi a sinistra e ci incamminiamo verso Vetralla. Un pezzo di strada è parallelo, purtroppo, ad una statale. Superato questo pezzo diventa una buona strada, a volte addirittura un sentiero. Intanto ritroviamo le ginestre che sempre hanno accompagnato i nostri cammini.
Il resto del cammino è caratterizzato soprattutto dagli ulivi. Uliveti a destra, a manca, a volte ci passiamo in mezzo.
Ad un certo punto, lungo il cammino, troviamo un tavolo, salutiamo i pellegrini che nel frattempo si stavano rimettendo in marcia e ci sediamo per rifocillarci.
Abbiamo fatto un po' più di 12km, tre ore e mezzo di cammino, un riposo ci sta.
Eravamo convinti mancassero ancora circa 8km, ma il Monastero Regina Pacis è un po' fuori Vetralla e di chilometri abbiamo dovuto farne 10. Siamo comunque arrivati alle due e mezzo, ottimo orario!

1 commento:

  1. Ciao a tutti, noto con piacere che il sig. MINARDI fa sempre una buona ginnastica mandibolare. Ahahahaha

    RispondiElimina