domenica 22 maggio 2016

Montefiascone - Viterbo


La mattina comincia con lodi e messa, ma questa volta le monache aprono i cancelli che separano il coro (bello nella sua semplicità) dalla chiesa.
Usciti dal monastero saliamo fino alla Rocca dei papi. Vista stupenda sulla pianura circostante e sul lago di Bolsena.

Cominciamo quindi la discesa verso Viterbo. Nella prima parte del cammino, quella che porta alle terme del Bagnaccio, la maggior parte della strada è il basolato (si dice così!) della Cassia antica.
Le terme del Bagnaccio sono molto affollate, ma cosa vuoi farci? È domenica!
Facciamo sosta ugualmente lì, un tavolo all'ombra per un pellegrino non è cosa da poco.
Per pranzo pane e formaggio.
Dopo pranzo in poco meno di due ore arriviamo a Viterbo, 19km in tutto.
Per la cena, approfittiamo del bar-trattoria "convenzionato" con i pellegrini. È arrivato un pellegrino solitario, francese, l'abbiamo invitato a mangiare con noi. Appena in pensione, 62 anni, ha aspettato 15 giorni e poi è partito per un pellegrinaggio, ormai è un mese che cammina. Ach! La Fornero!

Nessun commento:

Posta un commento