martedì 24 maggio 2016

Vetralla - Sutri

Il cammino da Vetralla a Sutri è veramente bello, praticamente tutto in mezzo alla natura. Buona parte in ombra e, a fine maggio, la cosa è molto apprezzata. Le piante più diffuse sono i noccioli. Viterbo è una delle province con le coltivazioni di nocciole più estese.

 Alle undici e mezza siamo a Capranica, sosta per un panino.
Riprendiamo dopo poco il cammino. Ad un bivio un cartello indica due possibili strade, scegliamo il percorso naturalistico. Ottima scelta.



Eccoci finalmente giunti a Sutri

Ci inerpichiamo per il paese facendo più scalinate che strade. Una sosta il piazza, a completare il pranzo, che era stato un po' frugale, con un gelato. A questo punto scendiamo verso l'anfiteatro romano. Ci fermiamo prima alla chiesa di Maria Assunta, bella la pavimentazione della navata centrale e la cripta:



Nessun commento:

Posta un commento