giovedì 26 maggio 2016

Mercoledì 25 maggio 2016 Sutri - Campagnano

Colazione alle 7, messa alle 7,30, e partenza. Questa accoglienza, Oasi di pace, è un po' distante dal Cammino, ma le suore che la gestiscono fanno il servizio di andare a prendere e riportare i pellegrini sulla Cassia (cioè sul Cammino). Le suore sono 5, almeno 3 latino-americane, la madre superiora è una tipa molto decisa e sbrigativa. Appena arrivati ci intima: patente e libretto (documento e credenziali). A me ha ricordato un po la "pinguina" dei Blues Brothers".

Anzi, lo devo rivedere. The blues brothers è un film che ogni tanto va rivisto.
Il cammino oggi prevede 27km. Dopo 12,5km incontriamo il paesino di Monterosi, è un po' troppo presto per la sosta. Non ci siamo preparati niente da mangiare per il viaggio, dobbiamo arrivare alle cascate di monte gelato, dove sembra ci sia qualcosa. Facciamo in tutto quasi 21km, in 4 ore e 3/4, prima di arrivare alle cascate.


Ma ne è valsa sicuramente la pena, oltre che per la vista per aver potuto tenere i piedi a mollo nell'acqua gelata.
Troviamo poco distante un posto dove fermarci: Casale di Veio. Possibilità di magiare "serviti" o "col vassoio", col vassoio sono 10€. Solo pasta? 10€, solo secondo?, 10€. OK, abbiamo preso primo, secondo, contorno, acqua e caffè per ... 10€! Eccoci qui in attesa che ci chiami x il vassoio.

Dopo pranzo riportiamo per gli ultimi 7km, con uno strappo finale mica da ridere! Ho la mappa su come raggiungere il posto sul cloud, campo zero! Ach! Percorriamo il paese andando un po' a memoria e un po' chiedendo. Suggerimenti discordanti. Telefono, il posto era proprio all'inizio del paese, alla fine della salita. Una bella casina, piccola, ma tutta per noi.



Nessun commento:

Posta un commento