Oggi tappa tosta! Dalle informazioni presenti sulla guida avevamo stimato 20km, ne abbiamo fatti 26. Ma questo non sarebbe niente, è che li abbiamo fatti quasi tutti sotto l'acqua. E anche questa non è stata la cosa più tosta; ciò che ha reso veramente duro il cammino è stato il fango, tanto fango! Fango che si attacca sotto le scarpe, fango così alto che lo devi evitare perché non ti entri dentro le scarpe, e che a volte riempie completamente il sentiero al punto da dover "scalare" la parete del sentiero per andare a camminare dentro il bosco adiacente.
Il nostro cammino è cominciato alle 8:30. Ci siamo subito diretti verso la chiesa di San Giorgio, a Filattiera, che abbiamo raggiunto dopo 15'-20'. Chiesa molto semplice del XI sec. All'interno è conservata una lapide tombale dell'VIII secolo sulla quale è inciso l'epitaffio di Leodgar, vescovo missionario inviato da Roma per evangelizzare i longobardi ariani.
L'epitaffio riporta gli anni vissuti dal vescovo: 12 olimpiadi e 4 lustri. Sarebbero 68 anni, i primi 48, da pagano, contati con le Olimpiadi, gli ultimi 20, da cristiano contatti con i lustri.
Siamo poi arrivati a Filetto poco prima delle 11, un bel paesino, alle 11:15 ci sarebbe stata la messa, l'abbiamo attesa.
Finita la messa, a mezzogiorno abbiamo proseguito il cammino fino a Virgoletta. Speravamo di pranzare lì. Niente da fare: neanche un bar!
E qui comincia la parte più dura, quella descritta all'inizio di questa giornata.
A forza di acqua, fango e fatica, qualcuno cominciava a perdere le forze, quando, finalmente, alle quattro del pomeriggio, usciamo dal bosco e dopo pochissima strada ci accoglie un miraggio, l'Osteria del pellegrino:
A fianco, nella foto non si vede, una tettoia 4x4m, pranzo: focaccia, degustazione di 3 formaggi e vino ... il tutto all'asciutto! Uno dei migliori pranzi della mia vita ... anche se fatto, ormai, all'ora della merenda.
Ultimi chilometri con poca pioggia e fango e finalmente arriviamo ad Aulla, Ostello di San Pancrazio.
Doccia, cena, ... a letto.
Nessun commento:
Posta un commento