giovedì 9 maggio 2024

Sardegna 2024 Isola di San Pietro

 Oggi facciamo un cammino ad anello sull'isola di San Pietro partendo da e tornando a Carloforte.

La colazione, veramente ottima e completa, si fa in terrazza al 5° piano. 


Partiamo quindi per la nostra escursione


Il primo tratto è di strada

I fichi d'india sono tra le piante che maggiormente hanno accompagnato il nostro viaggio. Qualcuna di queste è veramente carica di frutti

Ad un certo punto lasciamo la strada asfaltata, siamo nella località di Tacca Rossa, e proseguiamo su una carraia.

La carraia finisce e continua un marciapiede antistante una serie di cassette / villette

Finito anche il marciapiede continuiamo sugli scogli fino ad arrivare alla tonnara

La prima costruzione che incontriamo è una bella struttura in pietra 

Qui dormivano un tempo gli operai della tonnara. Durante la mattanza e la lavorazione del tonno gli operai lasciavano le famiglie e si trasferivano qui.

Dopo la tonnara, piatte rocce si inoltrano nel mare

Ci fermiamo per il pranzo in una piccola baia

Alcuni di noi ne approfittano per fare un bagno

C'è un bel camminamento sulla roccia a nord dell'isola 

La roccia è a strapiombo sul mare, i paesaggi sono bellissimi


Lasciamo poi la costa e cominciamo la vita di ritorno a Carloforte. 


Lungo la strada, un'agave gigante, con al centro quello che sembra un grande asparago


Passiamo a fianco ad un allevamento di cavalli


Ancora un po' di strada


e arriviamo in vista di Carloforte

Quella che si vede sulla destra è la salina. 

Piazza Pegli: ormai siamo all'hotel. 

Arriviamo in hotel poco prima delle quattro, c'è tempo per un gelatino alle cinque, un aperitivo alle sette e pizza alle otto


Tornando all'hotel vediamo il palazzo vicino (Teatro, Coop casa del propietariato...) illuminato coi colori della bandiera


Nessun commento:

Posta un commento