Oggi giornata speciale: abbiamo finito la tappa n. 12, iniziato la tappa n. 13 e fatto la tappa n. 24.
Facciamo colazione, ci distribuiamo il porceddu rimasto, lo mettiamo in buste di plastica e salutiamo i nostri ospiti.
Dopo una breve visita alla sorgente che si trova poco sotto l'agriturismo, con assaggio dell'erba crescione
Ci mettiamo in cammino decidendo di passare per il "canyon" piuttosto che per il sentiero previsto in guida. Il percorso che abbiamo scelto è più interessante con salite e discese.
Incontriamo un'altra bellissima quercia secolare
Alle 11:15 arriviamo a Su Mannau. Abbiamo prenotato una visita alla Grotta di Su Mannau.
Breve briefing con la guida
E poi visita alla grotta
Usciti dalla visita alla grotta, c'è una leggera pioggerellina, si è fatta "una certa"... decidiamo di fermarci al bar di fronte all'ingresso per il pranzo. Chi ha il porceddu, chi altre cose, approfittiamo del bar per birre, gelati, caffè...
Ripartiamo che è ancora nuvoloso
Ma, dopo poco, torna a baciarci il sole
Troviamo spesso anche dei ciclamini
Passiamo a fianco di un villaggio nuragico, resti ad altezza ginocchio, e arriviamo al tempio di Antas
E noi, appena la scolaresca presente ha abbandonato il campo, saliamo per vedere bene il tempio
Finita la visita, intorno alle 16, prendiamo una corriera per arrivare a Tratalias
Ci aspetta ancora l'intera tratta Tratalias - Sant'Antioco, ma vogliamo farla godendoci il tramonto del sole sulle saline, ci fermiamo quindi per una sosta al bar, un'oretta circa
Alle 18 cominciamo la tappa.
Una delle prime cose che incontriamo e la chiesa romanica di Santa Maria di Monserrato
Proseguiamo il cammino
Incontriamo poi vigneti, campi e pecore
Un'altra chiesa: Santa Maria di Palmas
Poco dopo le 20 raggiungiamo le saline, il sole sta raggiungendo l'orizzonte, lo spettacolo è grandioso, anche se, semmai, replica ogni sera
In lontananza possiamo vedere i grandi cumuli del sale prodotto
Nessun commento:
Posta un commento