domenica 5 maggio 2024

Sardegna 2024 Villacidro - Monti Mannu

 Andiamo a prendere qualcosa per il pranzo in un forno. Facciamo colazione, ogni gruppetto nel rispettivo B&B, e poi ci troviamo al lavatoio, sempre quello in stile liberty. In piazza facciamo una foto tutti assieme. 

Di qui partiamo, attraversiamo la città e ci dirigiamo verso i Monti Mannu. 

Oggi una discreta parte del percorso l'abbiamo fatta sull'asfalto, ma non sono mancate le carraie e anche un sentiero vicino al torrente. 

Ferule e fichi d'india ci fanno compagnia per tutto il cammino. 


Qualcuno ha voluto lasciare uno "smile"

Effettuiamo un piccolo guado


Passiamo per la chiesa di San Sisinnio 

Dove fanno attività alcuni gruppi scout

Breve pausa, il sole è potente ... meglio darsi un po' di crema

Molto meno dello scorso anno, ma qualche quercia a cui hanno tolto il sughero la troviamo 

Lungo la strada, anche un nespolo giapponese

Dopo una bella discesa, sempre su asfalto, incontriamo il lago Leni che costeggiamo.


E all'una, finalmente, pausa pranzo


Su un lembo di terra che si inoltra nel lago troviamo alcuni cavalli selvaggi. 


Facciamo un bel tratto in mezzo al bosco


E ci fermiamo per rinfrescare i piedi: meraviglioso.


Possiamo vicino allo scheletro di una struttura mineraria.


E, finalmente, dopo circa 19km dalla partenza, arriviamo a Monti Mannu.




Ci hanno fatto la spesa, secondo le nostre indicazioni, ma tocca a noi cucinare. Un po' di formaggio e salamino con pane carasau piccante o pane, c'era una teglia di lasagne al forno che è stata scaldata al microonde, ma il piatto forte era braciole e salsicce ai ferri.
Per queste è stato necessario: raccogliere la legna, fare il fuoco e poi cucinare. 


Bravissimi i nostri cuochi! La carne era ottima.

Nessun commento:

Posta un commento