sabato 2 giugno 2018

Lucca-Porcaro

Sabato 2 giugno 2018
Finalmente si torna a camminare! Ad un anno dal cammino Siena-Montefiascone, intraprendiamo il Cammino Lucca-Siena. Siamo in 3, Paolo, Roberto e Giorgio, vedi foto sotto. Paolo e Giorgio partiti, col treno, da Ravenna, Roberto da Imola. Da Bologna viaggiamo assieme e arriviamo a Lucca alle 11 e mezza. Ci dirigiamo subito verso le mura e in pochi minuti le raggiungiamo.


Facciamo due passi sulle mura ... che posto fantastico hanno i lucchesi quando vogliono andare a correre! È un po' più lontano dal centro, ma anche la nostra pineta non scherza.


La città è invasa dai ciclisti, stanno facendo il Tuscany tour. Appena i ciclisti abbandonano un locale, ci sediamo noi e ci prendiamo un piatto di pasta.
Subito dopo pranzo, partiamo alla volta di Pedule, frazione di Porcari. Il percorso non è esaltante, è tutto sull'asfalto, con strade più o meno trafficate. Per cui metto ancora una foto dalle mura.


Lungo la strada incontriamo questa chiesa, chiusa, inagibile, ma con 1.200 anni sulle spalle.


Arriviamo a destinazione, l'Affittacamere Al Cavallino che ci ospiterà, alle 17:30, abbiamo fatto 15,5km e sono passate 4 ore dalla partenza.
La struttura e un po' decentrata, la messa c'è alle sei, e non e proprio lì a due passi.
Depositiamo gli zaini e ci rimettiamo in cammino: la chiesa dista un paio di km. Le case sembrano poche e un po' sparse, ma la chiesa è piena e facciamo fatica a trovare un posto a sedere. Il prete alla fine della messa confida ai parrocchiani il suo sogno: mettere in pidpi un dormitorio e una mensa, insieme alla Caritas, e chiede preghiere a tutti i partecipanti ... però il prete! Ottimo! Dopo la messa, tornati Al Cavallino, finalmente ci concediamo la doccia.
Partiamo per andare a cenare sulle otto e dieci, e di nuovo un paio di km da fare per arrivare al paese di Porcari.
Prendiamo un piatto solo, grigliata mista, veramente buona, ma tanta, e stata un po', come direbbe il mio amico Mina, una cena del p .... ellegrino.


Ci ripromettiamo, per tutti i giorni futuri, di essere più morigerati.

Nessun commento:

Posta un commento