giovedì 10 giugno 2021

Cammino di Dante Dicomano - Pontassieve

Abbiamo soggiornato al B&B Pino del Capitano, che si trova un paio di chilometri prima di arrivare al centro di Dicomano. Arrivati in centro, come al solito prendiamo qualcosa da mangiare per il pranzo.

Cominciamo il cammino con un po' di asfalto, poi carraie e sentieri. Troviamo finalmente un po' di grano "biondo" - fino ad ora avevamo trovato parecchi campi ancora verdi.

Lungo la strada troviamo anche un po' di ciliegie mature, sono piccole, ma buone.


Lungo la strada troviamo anche una bella casa, con uno splendido filare di cipressi e il prato perfettamente "rasato". Ci allontaniamo un po' dalla casa, ma approfittiamo dell'occasione per la nostra classica pausa dopo le prime due ore di cammino.

Un piccolo guado o un vecchio ponte per attraversare un torrente.



È quasi l'una quando raggiungiamo la località di Montebonello. Qui ci fermiamo in un bar, abbiamo già della focaccia farcita, ma finalmente possiamo prendere della birra ... IPA per tutti. Siamo quasi commossi è la prima volta che pranziamo con qualcosa che non sia acqua.

Continuando verso Pontassieve una bellissima campagna: uliveti e vigneti, uliveti che, man mano che si progredisce, lasciano sempre più spazio ai vigneti ... zona del Chianti.


Finalmente arriviamo a Pontassieve, sono le quattro meno in quarto, un'oretta prima di quanto avevo previsto.


Un breve giro in paese, una pizza al Bastian contrario, e poi in stanza.


Nessun commento:

Posta un commento