Dopo aver acquistato qualche pezzo di focaccia e/o sacchetto di taralli, usciamo dal paese.
Un ultimo sguardo ad Alberobello
Lungo la strada ci accompagnano campi completamente fioriti
E continueremo a trovare trulli lungo tutto il percorso.
Poi finalmente imbocchiamo un sentiero vero e proprio, nel bosco.
Proseguiamo su sentieri e stradine secondarie
Il nostro cammino prosegue letteralmente sopra l'Acquedotto pugliese, immensa opera idraulica che porta l'acqua dalla Campania alla Puglia, fino a Santa Maria di Leuca.
Alla nostra sinistra la Val d'Itria.
Comunque i trulli continuano ad essere dappertutto.
Nei giorni precedenti abbiamo visto pochi vigneti, ma ora cominciano ad esserci, sia giù nella parte più bassa della valle che lungo il nostro cammino sull'acquedotto.
Finalmente intravediamo da lontano Locorotondo e dopo poco lo raggiungiamo.
Un salto al bar per un timbro, una birra e un pasticciotto e poi facciamo una breve visita al paese, molto carino e ... rotondo.
Ci aspettano ancora 5,5km per arrivare alla struttura che ci ospita.
In tutto abbiamo fatto circa 31km, a cui andrà aggiunto 1km per arrivare al ristorante e 1km per tornare alla struttura dopo cena.
C'è un gran freddo, come d'altra parte c'era anche ad Alberobello, invitiamo le nostre guide a venire al nord per scaldarci un po'.
Nessun commento:
Posta un commento