mercoledì 29 marzo 2023

Cammino materano Gravina - Picciano

Prima di colazione, io e Andrea andiamo a prendere qualcosa da mangiare per pranzo al Secolare forno San Nicola. Notate nella foto quanto è lunga l'asta e quanto pane c'è in forno.


Alle 8:20, dopo colazione, ci mettiamo in moto. Per uscire dalla città possiamo sull'Acquedotto romano.


Il cammino oggi sarà lungo, 30km, e quindi anche oggi il paesaggio cambierà spesso.


Ci sono ancora un po' di uliveti, ma così, a macchia di leopardo, prevalenti sono i campi di grano.


Possiamo per un bosco bruciato; butterà quest'estate?


Un altopiano, praticamente steppa, con, incredibile, due porte da calcio. Una la vedete nella foto.


Ed ecco campi di grano a perdita d'occhio.


Finalmente, dopo 30 km, arriviamo al santuario di Picciano.


All'interno l'immagine dell'Annunziata.


L'agriturismo che ci ospita dista 7 km e ci vengono a prendere. Due stanze per le donne e un camerone con lei a castello per gli uomini. Riusciamo a stare tutti nel letto in basso.
Cena sobria con verdure e formaggio, tutti di produzione dell'agriturismo.


Ah, dimenticavo: un uovo nella zuppa.
 



Da finire...






Nessun commento:

Posta un commento