Il programma della giornata prevede visita guidata a Matera, mangiare qualcosa di veloce, andare a Bari con un trasporto privato per prendere poi i treni per Ravenna.
Visitiamo l'antica cisterna (palombaro lungo) nei pressi di Piazza Vittorio Veneto, diventata chiesa e poi abbandonata.
Possiamo poi alla chiesa di San Domenico, che guardiamo da fuori.
Notate in alto San Michele e i tre personaggi attorno al rosone: quello in basso sembra reggere il rosone, mentre quelli a destra da sinistra fanno girare la ... ruota della vita.
Passiamo per piazza Del sedile, dove c'è l'attuale conservatorio, ex palazzo del governo locale.
Le 4 statue a lato dell'arco d'ingresso rappresentano le 4 virtù cardinali.
Andiamo poi a visitare la cattedrale.
All'interno: Madonna
E giudizio universale.
Nel portale laterale incontriamo di nuovo le teste delle sei vergini, che avevamo già incontrato.
Arriviamo poi nei pressi delle chiese di San Pietro e Paolo e quella rupestre di Santa Maria di Idris.
Ancora uno sguardo sulla città.
E poi visitiamo una casa-grotta.
Completiamo la visita guidata con la chiesa di San Giovanni Battista.
Per prendere un panzerotto ... ma anche altro, la guida ci consiglia Genuinità Panificio-Paticceria. Prendiamo panzerotti, focacce, e anche pane, taralli e dolci da portare a casa.
Ritorno al B&B, due pulmini ci portano alla stazione di Bari, due passi in centro a Bari, il treno, e si torna a casa.
È stata proprio una gran bella settimana!
Nessun commento:
Posta un commento