domenica 8 giugno 2014

Di qui passò Francesco - Spello - Assisi


Sabato 7 giugno 2014

Il cammino da Spello ad Assisi prevede il passaggio per alcuni sentieri Cai del monte Subasio. Per sicurezza acquistiamo una guida dei sentieri. Decidiamo di salvaguardarci un po', così scegliamo i sentieri che minimizzano i dislivelli, pur mantenendo l'obiettivo di passare per l'Eremo delle carceri. Cominciamo col sentiero 50, poi passiamo al sentiero 56a e infine il 56. Il tratto finale del 56 è veramente ripido e ci porta su una strada che dopo qualche centinaio di metri di salita continua per circa 3 km su una linea di livello. Arriviamo all'Eremo abbastaza provati dopo 12km in questa giornata molto calda. Non abbiamo comprato cibo questa volta e ci fermiamo ad un baracchino situato all'ingresso dell'eremo (vedi foto).
L'eremo è molto bello (vedi foto). Per visitare la parte più antica, le porte sono così piccole che non è sufficiente chinarsi, bisogna togliersi anche gli zaini.
Lasciato l'eremo, riprendiamo il sentiero 50 e, con un po' di discesa e un po' di falsopiano, arriviamo ad Assisi. 17km, che diventeranno una ventina con il passaggio per la Basilica superiore e il trasferimento all'ostello della pace. Sono sempre meno dei 24 previsti dalla guida. E' la prima volta! Tutti gli altri giorni abbiamo sempre fatto qualche km in più.
Prima di andare all'ostello abbiamo il tempo di visitare la basilica superiore. In particolare ci guardiamo tutti gli affreschi della navata centrale, per la maggior parte di Giotto. Per identificare esattamente quali episodi sono rappresentati ci facciamo aiutare da wikipedia.




Nessun commento:

Posta un commento