Sabato 22 giugno 2013
Alle nove e mezza lasciamo il santuario e ci dirigiamo lungo il sentiero 1: l'Alta Via delle 5 Terre. Anche qui si capisce come i termini possano essere relativi, non dobbiamo aspettarci di trovarci su un alta via delle dolomiti! Buona parte del percorso vede una vegetazione rigogliosa, soprattutto felci e altre piante che invadono volentieri questo sentiero evidentemente non troppo frequentato.
Come altitudine massima si fiorano gli 800m.
Camminiamo con brevi soste per bere ed eventualmente mangiare un po' di frutta secca, per quattro ore e un quarto, raggiungendo così il borgo Corniglia. Corniglia è l'unica delle 5 terre che non è sul mare. Naturalmente splendide viste sul mare e sulle colline terrazzate circostanti.
Ci fermiamo a mangiare da A Cantina de Mananan, un posto molto segnalato, che vale le segnalazioni. Prendiamo un antipasto di salumi da dividerci e due piatti di testaroli al pesto (di produzione propria). Buono, i testaroli sono una pasta che somiglia un po' ad una crepe, non l'avevamo mai mangiata.
Abbiamo già fatto quattro ore e un quarto di camminata, a Manarola, dove abbiamo prenotato l'hotel, possiamo andarci con il treno!
Nessun commento:
Posta un commento