Occorrono 2 ore per percorrere il sentiero che da Vernazza porta a Monterosso. Siamo nel parco naturale delle 5 terre e, all'inizio del sentiero, si deve pagare un biglietto di ingresso di 5€. Lungo il cammino troviamo traccia della recente alluvione (vedi foto).
Arrivati a Monterosso si può fare il bagno, ci sono un paio di spiagge, con i sassi naturalmente, ma anche con una doccia a disposizione della comunità.
Dopo la pausa marittima ci incamminiamo verso il santuario di S.M. di Soviore.
Un'ora e mezzo di cammino che prosciuga le nostre risorse idriche.
Il santuario si presenta come un luogo di pace: un ampio cortile si affaccia sul golfo e si vede Monterosso in basso. Ci sono poche persone, il cortile è ben ombreggiato e soffia una leggera brezza.
Ne approfittiamo per riposarci un po' prima di scendere a cena. Abbiamo optato per trattamento 1/2 pensione, trenette al pesto come primo per tutti e due, sul secondo ci dividiamo in fritto misto e bistecca.
sabato 22 giugno 2013
Cinque Terre Vernazza Soviore 2
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento