Lunedì 3 giugno 2013
Gianni deve partire prima che arrivi la colazione, ci saluta e torna a casa. Colazione spartana tortina e briosche confezionate, biscotti secchi, latte e caffè. La signora ci invita a prendere su qualcosa per il pranzo. Prendiamo un po' di pane e qualche briosche.
Partiamo alle nove e mezzo con il sole, ma poco dopo si rannuvola. Dopo un breve tratto di strada, in direzione di Lutirano prendiamo il sentiero in cresta tra le valli del Tramazzo e quella dell'Acerreta. Ottimi paesaggi a destra e a manca. Quando scendiamo verso l'Abbazia di Trebbana, il sentiero si fa più insidioso, ipunti maggiormente depressi sono pieni di fango e acqua. Superiamo comunque tutti gli ostacoli e ci ritroviamo ad ammirare prima la vecchia quercia e poi l'Abbazia. Ci fermiamo a mangiare, nei pressi dell'Abbazia, pane toscano e il vin santo rimasto dal giorno prima, un pasto buono e ... santo.
Nessun commento:
Posta un commento