giovedì 6 giugno 2013

Passi del silenzio Fiumicello Rifugio Città di Forlì

Giovedì 6 giugno 2013

Addentrati come siamo nell'appennino sembra che la regola sia che il pomeriggio deve fare la sua bella piovuta. Decidiamo così di anticipare l'orario  di colazione alle sette e un quarto. Alle otto e un quarto imbocchiamo il sentiero che parte proprio di fronte alla Residenza Turistica che ci ha ospitato.
Passiamo di fianco ad un vecchio mulino ancora in grado di funzionare (foto).
Salita a tratti impegnativa, dopo si cammina in cresta. Facciamo sosta al rifugio Fontanelle (1.389slm). Appena finito di mangiare comincia a grandinare e noi ci riparimo nel rifugio (foto). Il rifugio è chiuso ma è sempre aperta una stanza che funge da bivacco.
Appena smette di piovere, ripartiamo alla volta del rifugio Città di Forlì.
Arriviamo alle tre e un quarto con 16km sulle spalle (foto).
La gioia per la doccia appena fatta si scontra con una brutta realtà: abbiamo preso diverse zecche. Passiamo l'ora successiva a mettere a frutto le competenze acquisite: con crema e pinzette debelliamo il nemico.
Forse quelli che dicevano che negli appennini bisogna girare con i calzoni lunghi e per giunta che questi devono essere infilati nelle calze, non avevano tutti i torti!

Nessun commento:

Posta un commento