martedì 9 maggio 2023

Cammino S. Barbara Masua - Buggerru

 Oggi camminata spendita, quasi sempre vista mare.

Uno sguardo dalla nostra residenza verso il mare, sotto le ferrovie del vecchio sito minerario e, a destra il Pan di zucchero.


Ritorniamo verso Porto Flavia, poco prima di raggiungere il sito deviamo seguendo le indicazioni del cammino, variante Sentiero miniere nel blu. 

Il sentiero di inoltra nel bosco e tra le prime cose che incontriamo ci sono i testi di un nuraghe col suo forno.


Il sentiero prosegue poi con splendide viste sul mare.

Notate sullo sfondo l'isola di San Pietro.

Sicuramente suggestiva è la vista del Pan di zucchero.

Qualche volta amiamo prendere delle scorciatoie anche se non sempre in modo totalmente consapevole.

Un altro scorcio di mare.

E poi, finalmente una pausa sufficientemente lunga da permettere, a chi lo desidera, di pranzare con qualcosa infilato precedentemente nello zaino.

La nostra prossima tappa sarà Cala Domestica.

Per arrivarci il sentiero si snoda sul tracciato di una vecchia ferrovia usata per portare minerali verso il mare.


Il sentiero spesso è accarezzato a destra e a sinistra da così e ginestre o ginestrelle.



Arriviamo finalmente a Cala Domestica 



e scatta il bagno.


Dopo il bagno ancora l'occasione di mangiare qualcosa e si può approfittare anche di un bar sulla spiaggia, volendo anche solo per bere qualcosa ... di diverso dalla solita acqua.

Riprendiamo il cammino e subito possiamo attraverso una galleria.


Dall'altra parte troviamo una deliziosa spiaggetta.


Continuiamo il cammino e facciamo un ultimo tratto di una specie di altopiano di macchia mediterranea.


Ci sono anche dei fiori gialli, a volte ancora in bocciolo, a volte dischiusi, che sono molto belli.



Ancora uno scorcio di mare.


E l'arrivo a Buggerru.


E, infine, il nostro Ostello, a destra dell'albero: Ostello Henry.


È una struttura nuova e abbiamo ricevuto un'accoglienza calorosa.
Una birra, preso possesso delle nostre camere e poi cena al ristorante: pesce. E, per distribuire un po' la ricchezza, ci fermiamo pure ad un bar per farci un mirto.








Nessun commento:

Posta un commento