martedì 30 maggio 2023

Cammino Benedetto Francesco Poggio Bustone Rieti

Mercoledì 31 maggio

Quando partiamo, poco prima delle otto, sta piovigginando, qualcuno è più ottimista e si protegge meno dalla pioggia, qualcuno invece mette persino il poncho. 


Sulla valle reatina un sottile strato di nubi.
Dopo poco è chiaro: la mattina prosegue col sole.


Ci giriamo e vediamo il paese che stiamo lasciando: Poggio Bustone.


Sentieri e carraie




Fino ad arrivare al paesino di Cantalice


Arriveremo si suoi piedi e lo scaleremo tutto.





Proseguiamo il cammino di strada asfaltata, poco frequentata, fino al santuario La Foresta





Il santuario ha anche un vigneto e qualche altra coltivazione.


Man mano che ci avviciniamo a Rieti il cielo di fa sempre più cupo.
Qualcuno arriva nella periferia di Rieti prima degli altri e si ferma a prendere un panino con la porchetta di Poggio Bustone.


Quelli sulla sinistra sono i nostri amici Massimo e Veronica che abbiamo conosciuto lungo la via.
 Il cielo si fa sempre più plumbeo, gli ultimi arrivati non si fermano, tutti insieme andiamo verso il B&B Terrazza fiorita. Prendiamo l'acqua solo negli ultimi 200m, ma tanta!
La sera andiamo a cena da Le tre sorelle, ottimo posto, e poi a salutare Massimo e Veronica, loro proseguiranno per il cammino di San Benedetto, noi passeremo al Cammino Via di Francesco per andare a Greccio in occasione degli 800 anni dal primo presepe fatto da Francesco nel 1223.

Nessun commento:

Posta un commento